Sapevi che il 90% dei voli con jet privati negli Stati Uniti segue le regole della Parte 91? Questo fatto dimostra quanto sia fondamentale comprendere le differenze chiave tra la Parte 91 della FAA e la Parte 135 della FAA.
Queste norme primarie, stabilite dalla Federal Aviation Administration (FAA), garantiscono operazioni sicure e viaggi aerei senza intoppi.
La Parte 91 riguarda i voli non commerciali, garantendo maggiore libertà ai proprietari di aeromobili e agli operatori privati.
D'altro canto, la Parte 135 supervisiona gli operatori commerciali come le compagnie charter e i vettori aerei.
Queste diverse normative incidono su tutto, dai requisiti operativi alla formazione dei piloti e ai requisiti di riposo.
È fondamentale comprendere queste importanti distinzioni se si è coinvolti in operazioni di charter aerei privati o di aviazione generale.
Che tu sia un membro dell'equipaggio di volo, un titolare di certificato o un passeggero, conoscere queste regole ti aiuterà a orientarti tra le normative FAA e a prendere decisioni consapevoli.
Punti Salienti:
- La Parte 91 è per i voli non commerciali, mentre la Parte 135 è per le operazioni su richiesta e i voli aerotaxi.
- Per ogni parte ci sono normative diverse e requisiti rigorosi.
- La parte 135 impone uno standard più elevato per la sicurezza dei passeggeri.
- Le qualifiche, l'addestramento dei piloti e i requisiti di riposo per gli equipaggi di volo differiscono notevolmente tra la Parte 91 e la Parte 135.
- La conoscenza di queste regole garantisce operazioni sicure e un migliore utilizzo degli aerei privati.
Comprensione delle normative federali sull'aviazione (FAR)
Regolamenti aeronautici federali (FAR) sono regole di volo stabilite dal Codice dei Regolamenti Federali.
Coprono tutto, dalle licenze di pilotaggio a come gli aerei sono tenuti in buone condizioni. Queste regole aiutano a mantenere il volo sicuro e legale in tutte le parti del mondo dell'aviazione.
La parte 91 delle FAR è per i voli non commerciali. Ciò include i voli privati e l'uso aziendale. Consente al proprietario o alla persona che ha prenotato il volo di avere un maggiore controllo su come viene gestito.
Parte 135 è per voli commerciali con aerei privati. È per aerei con 30 posti o meno, o quelli che possono trasportare fino a 7,500 libbre.
Questa parte ha regole più severe per i piloti, l'addestramento e i test antidroga. Richiede anche determinate condizioni meteo e di pista per i decolli.
Per chi vola ai sensi della Parte 135, sono previste misure di sicurezza aggiuntive.
Tra questi, un sistema per tracciare i voli e un modo per segnalare problemi di sicurezza alla FAA. A differenza della Parte 91, la Parte 135 richiede di verificare chi sono i passeggeri.
Parte 91 Vs 135: Differenze fondamentali e applicazioni
La Parte 91 e la Parte 135 sono due norme diverse per il volo di aerei privati e commerciali.
La parte 91 è per i voli non commerciali, dando ai proprietari privati e ai jet aziendali più libertà. Consente loro di pianificare la manutenzione annuale e non limita le ore di pilotaggio.
La parte 135, d'altro canto, prevede regole più severe per i voli charter.
It richiede uno standard di sicurezza più elevato e operazioni più dettagliate.
Le compagnie charter ai sensi della Parte 135 devono seguire rigide regole per i piloti. Devono fare delle pause e non volare per troppe ore. Il capo pilota è fondamentale per garantire che queste regole vengano rispettate.
La Parte 135 richiede inoltre più formazione e manutenzione rispetto alla Parte 91. Ciò dimostra l'importanza della sicurezza nei voli commerciali.
Gli operatori della Parte 91 hanno più libertà nello scegliere dove atterrare. Devono solo assicurarsi che la pista sia abbastanza lunga. Ma i charter della Parte 135 devono atterrare in sicurezza, entro l'80% della pista. Questo dimostra il compromesso tra flessibilità e sicurezza nel volo.

Componenti essenziali delle operazioni della Parte 91
La Parte 91 è la norma per l'aviazione generale negli Stati Uniti. È la meno restrittiva di tutte le Norme Federali per l'Aviazione. Si concentra sull'uso personale degli aeromobili, a differenza della regole severe per le compagnie aeree commerciali.
La Parte 91 non richiede ai piloti di seguire rigidi orari di riposo. Ciò è diverso dagli operatori charter e dalle compagnie aeree, che devono attenersi agli orari per evitare l'affaticamento.
Inoltre, le norme di sicurezza sono meno severe rispetto ai voli commerciali.
La Parte 91 ha delle regole sul non essere pagati per volare, tranne in alcuni casi. Questo la rende diversa dalla Parte 135 e dalla Parte 121, che consentono i voli commerciali.
Anche se la Parte 91 è meno restrittiva, garantisce la sicurezza nell'aviazione generale. Include regole per il volo, le condizioni meteorologiche e le qualifiche dei piloti.
Queste regole contribuiscono a rendere sicuro il volo, anche per uso personale.
Guida completa alle operazioni della Parte 135
Le operazioni della Parte 135 sono essenziali per i voli commerciali su piccola scala. Riguardano i taxi aerei, i voli charter e il trasporto aereo medico.
A differenza della Parte 91, che è per i voli privati, la Parte 135 necessita di un certificato di vettore aereo dalla FAA.
Gli operatori ai sensi della Parte 135 devono affrontare regole più severe. Devono avere un team di gestione, tra cui un responsabile delle operazioni e piloti qualificati.
Un sistema di flight-following è obbligatorio per tracciare i movimenti degli aeromobili. Le compagnie charter sottoposte a queste regole sono sottoposte a rigorosi controlli di sicurezza e seguono specifici requisiti di manutenzione.
Gli operatori di aeromobili in questa categoria vengono sottoposti a controlli più rigorosi. I piloti ricevono un addestramento approfondito e seguono rigide regole di riposo.
Questa attenzione alla sicurezza rende i voli charter Part 135 12 volte meno inclini a subire incidenti rispetto alle operazioni Part 91. Anche la sicurezza nella manutenzione degli aeromobili è una priorità, con ispezioni più frequenti e standard più severi.
La Parte 135 consente sia voli on-demand che pendolari. I servizi on-demand soddisfano le esigenze individuali dei clienti, mentre le operazioni pendolari seguono orari stabiliti.
Questa flessibilità rende la Parte 135 perfetta per diverse esigenze dell'aviazione commerciale, dai charter privati ai servizi passeggeri regionali.

Requisiti del personale e dell'equipaggio
La Parte 91 e la Parte 135 hanno regole diverse per l'equipaggio e il personale. La Parte 135 ha regole più severe, che richiedono un team completo.
Ciò include un capo pilota e un responsabile delle operazioni. I dispatcher di volo sono fondamentali nella Parte 135, assicurandosi che i voli siano sicuri e procedano senza intoppi.
La parte 135 ha standard più elevati per i piloti e regole di riposo. Queste regole aiutano a prevenire l'affaticamento dei piloti e a mantenere i voli sicuri.
Gli equipaggi di volo devono anche superare i test antidroga e alcol, il che aumenta la sicurezza. Le principali compagnie aeree seguono queste regole per garantire la sicurezza dei passeggeri.
C'è una grande differenza nella dimensione dell'equipaggio tra la Parte 91 e la Parte 135. La Parte 91 consente il volo a piloti singoli, il che è un bene per i voli privati.
Ma la Parte 135 potrebbe aver bisogno di due piloti, a seconda del volo. Questo mostra la differenza di complessità e rischio tra voli privati e commerciali.
La parte 135 ha anche regole più severe per la gestione di merci pericolose. Gli equipaggi devono ricevere una formazione speciale per gestire questi articoli in modo sicuro. Ciò dimostra quanto sia seria la sicurezza nei voli commerciali.
Standard e protocolli di sicurezza
La sicurezza è la massima priorità nell'aviazione privata. Le aziende che noleggiano aerei privati devono seguire regole severe. Devono avere un Safety Management System (SMS) e sottoporsi a regolari controlli di sicurezza.
Devono anche mantenere i loro aerei in condizioni ottimali. Ciò significa che ogni aereo privato soddisfa standard di sicurezza molto elevati.
Per coloro che volano secondo le regole della Parte 91, ci sono modi per migliorare la sicurezzaMolti scelgono di ottenere le abilitazioni ARG/US o di seguire gli standard IS-BAO Stage 3. Questi passaggi includono controlli di sicurezza dettagliati e formazione avanzata per i piloti.
Ciò rende i voli della Parte 91 più sicuri, simili ai voli charter commerciali.
Sia le operazioni Part 91 che 135 utilizzano un sistema di flight-following. Questa tecnologia traccia gli aerei in tempo reale. Rende il volo più sicuro ed efficiente.
Gli operatori della Parte 135 devono usare questo sistema. Anche i voli della Parte 91 possono, ma non è obbligatorio. Seguendo queste misure di sicurezza, i voli privati rimangono sicuri e affidabili.

Specifiche di manutenzione e funzionamento degli aeromobili
Le regole della FAA sono severe per la manutenzione degli aeromobili nei voli non commerciali e su richiesta. Le operazioni della Parte 135 hanno regole di manutenzione più severe rispetto alla Parte 91 voli privati.
Queste regole contribuiscono a garantire la sicurezza di tutte le operazioni della FAA.
Gli operatori della Parte 135 devono seguire le regole di cittadinanza della FAA. Devono possedere o noleggiare un velivolo idoneo per un periodo di tempo stabilito.
Devono inoltre esibire la prova di un'assicurazione conforme agli standard FAA.
I ruoli chiave nelle operazioni della Parte 135 includono Direttore delle operazioni, Capo pilota e Direttore della manutenzione. Gli operatori devono presentare diversi manuali durante la certificazione.
Devono inoltre formare adeguatamente i piloti e gli assistenti di volo.
Molti scelgono il programma di manutenzione del produttore ai sensi di 14 CFR 135.411(a)(1). La FAA richiede un Approved Aircraft Inspection Program (AAIP) per alcuni aerei.
Ciò vale per i King Air e per molti elicotteri privi di copertura completa da parte del produttore.
Requisiti meteorologici e aeroportuali
Le regole meteorologiche e aeroportuali cambiano molto tra le operazioni della Parte 91 e della Parte 135. La Parte 135, che riguarda i voli taxi aerei e pendolari, ha regole di sicurezza più severe.
Non possono decollare in condizioni di visibilità zero, a differenza della Parte 91.
Anche le regole aeroportuali sono diverse. La Parte 135 richiede aeroporti con bollettini meteo in loco. La Parte 91 no, dando loro più libertà.
Un'altra grande differenza è la lunghezza della pista. La parte 135 ha regole severe per decolli e atterraggi sicuri. La parte 91 ha più flessibilità.
Queste regole influenzano il modo in cui i voli possono operare. La Parte 91 può volare in più condizioni e in più aeroporti. La Parte 135, essendo più severa, si concentra maggiormente sulla sicurezza.
Ciò significa pianificare ed eseguire i voli in modo diverso, principalmente per i servizi di taxi aereo e pendolari. Conoscere queste differenze è fondamentale per gli operatori per seguire le regole e mantenere alta la sicurezza.

Norme per i passeggeri e misure di sicurezza
Le regole per i passeggeri cambiano a seconda che il volo sia per uso privato o commerciale. Per i voli privati, noti come operazioni Part 91, le regole di sicurezza sono meno severe per i viaggi nazionali.
D'altro canto, le operazioni della Parte 135, utilizzate dai vettori aerei charter non di linea, hanno regole più severe in materia di sicurezza e protezione.
Per la Parte 135, gli operatori devono verificare l'identità di tutti i passeggeri. I passeggeri di età superiore ai 18 anni devono mostrare un documento d'identità con foto. Questo passaggio aiuta a mantenere l'aereo sicuro e garantisce che tutti a bordo siano chi dicono di essere.
La Parte 135 richiede inoltre ai piloti di ricevere una formazione maggiore rispetto alla Parte 91. Imparano a conoscere le condizioni meteorologiche sicure e a gestire le emergenze. Questa formazione extra aiuta i piloti a essere pronti per qualsiasi situazione.
La FAA ha intensificato i suoi sforzi per fermare le operazioni illegali della Parte 135. Questa mossa serve a mantenere sicuri i voli commerciali. Se i piloti offrono voli gratuiti, devono seguire le regole della Parte 91. Ma se c'è un pagamento, anche per il carburante, entrano in gioco le regole della Parte 135.
Impatto delle operazioni commerciali e non commerciali
La scelta tra le operazioni Part 91 e Part 135 ha un impatto notevole sull'aviazione commerciale. Part 91 è adatta ai voli non commerciali, mentre Part 135 è adatta ai servizi charter. Questa scelta ha un impatto sulla sicurezza e sulle regole di volo.
I servizi charter ai sensi della Parte 135 hanno regole più severe. Devono rispettare limiti di tempo di volo specifici. I piloti che volano secondo la Parte 135 devono tracciare tutto il tempo di volo commerciale.
Questa disposizione è diversa dalla Parte 91, che consente orari più flessibili.
Gli aerei monomotore spesso volano secondo la Parte 91 perché le norme sono meno severe. Le operazioni della Parte 135 solitamente comportano standard di sicurezza più complessi ed elevati. Ciò influisce sui tipi di aeromobili utilizzati per le diverse operazioni.
Le operazioni programmate ai sensi della Parte 135 necessitano di un certificato di charter. Ciò implica standard più elevati per la formazione dell'equipaggio e la manutenzione degli aeromobili.
Aumenta la sicurezza ma aumenta i costi. Anche le operazioni della Parte 91 si concentrano sulla sicurezza ma hanno regole meno severe.
Queste regole riguardano anche l'assicurazione e la responsabilità. Gli operatori della Parte 135 pagano di più per l'assicurazione a causa dei voli commerciali.
Ciò rende i servizi charter più costosi rispetto ai voli privati e non commerciali previsti dalla Parte 91.

Conclusione
La differenza tra le operazioni della Parte 91 e della Parte 135 è fondamentale per la sicurezza in volo.
La Parte 91 riguarda l'aviazione generale, dando ai piloti maggiore libertà ma anche maggiori responsabilità.
D'altro canto, la Parte 135 è destinata alle compagnie charter e ai servizi aerei e prevede norme di sicurezza più severe.
La formazione dell'equipaggio è una grande differenza tra queste parti. La parte 135 richiede una formazione più dettagliata e limiti alle ore di lavoro.
In questo modo i servizi charter restano sicuri.
Gli operatori della Parte 91 hanno maggiore libertà, ma devono concentrarsi sulla sicurezza e seguire le regole di base.
È importante conoscere queste regole per chiunque voli privatamente o utilizzi il trasporto aereo. Che si voli per divertimento ai sensi della Parte 91 o per lavoro ai sensi della Parte 135, seguire le regole della FAA è fondamentale.
Con l'evoluzione della tecnologia di volo, è fondamentale restare aggiornati e seguire le linee guida di sicurezza.
Immagine in evidenza: Erickson Stock / Shutterstock.com