La gestione dei jet privati è qualcosa di cui molti hanno sentito parlare, ma spesso ci sono domande che lo circondano.
Domande come i vantaggi della gestione, i costi coinvolti e se è necessario sono tutte comuni.
Tutte queste e altre domande troveranno risposta in questa panoramica completa sulla gestione dei jet privati.

LRAIS/Shutterstock.com
Cos'è il Private Jet Management?
La gestione dei jet privati è un aspetto facoltativo ma molto comune per la proprietà dei jet privati.
Una società di gestione di jet privati verrà assunta per prendersi cura e programmare il tuo aereo. Queste sono le persone che si assicureranno che il tuo aereo disponga di piloti per farlo volare, sia adeguatamente mantenuto e organizzi i tuoi viaggi.
Pertanto, la gestione di jet privati (o gestione di aeromobili) si riferisce a tutti i compiti e i servizi offerti attraverso una società di gestione di aeromobili.
Essenzialmente vengono forniti due tipi di servizi di gestione di jet privati: gestione di aeromobili charter e gestione di aeromobili chiavi in mano.
La gestione di aeromobili charter è quando il proprietario di un aeromobile privato arruola i servizi della società per noleggiare il tuo aeromobile quando non lo usi. Questo, quindi, riduce i costi di proprietà dell'aeromobile poiché genera reddito quando non lo usi.
Una società di gestione di aeromobili charter organizzerà le certificazioni charter appropriate e si prenderà cura della programmazione.
La gestione chiavi in mano degli aeromobili, d'altro canto, è un pacchetto di gestione completo. Questo tipo di gestione si occuperà di tutte le attività quotidiane. Attività come manutenzione, riparazioni, assunzione dell'equipaggio (sia piloti che assistenti di volo, se desiderato), pagamento dell'equipaggio, formazione, sicurezza e certificazione sono tutte gestite dalla società di gestione degli aeromobili.
In genere, una società di gestione di jet privati chiavi in mano sarà anche in grado di organizzare il noleggio del tuo aereo. Pertanto, anche se desideri noleggiare il tuo aereo, dovrai trattare solo con una compagnia.
Perché ho bisogno della gestione del jet privato?
Come ci si aspetterebbe, prendersi cura e mantenere un jet privato è una procedura molto più complessa di qualcosa come un'auto.
Quando si tratta di aviazione, la preoccupazione principale è e dovrebbe essere sempre la sicurezza. Pertanto, utilizzare piloti non adeguatamente addestrati o pilotare un aereo che non è stato adeguatamente manutenuto non è una buona idea.
Prendersi cura di un aereo commerciale comporta molti compiti. Inoltre, richiede la cooperazione con molte altre parti, come FBO (Fixed Base Operator), meccanici e reti di equipaggi. Pertanto, utilizzare i contatti e l'esperienza di una società di gestione è una buona scelta.
Avere una società di gestione di jet privati che si prende cura del tuo aereo ti semplifica la vita. Semplifica l'intero processo e ti assicura di non restare sveglio la notte chiedendoti se hai perso l'ultima ispezione del tuo aereo.
Opzioni di autogestione
Tuttavia, a molti proprietari piace considerare l'idea di autogestione. Questa è l'idea in cui l'equipaggio di volo può prendersi cura di tutti gli aspetti dell'aeromobile.
La teoria dice che se l'equipaggio e l'aereo volano solo diciamo 400 ore all'anno, allora l'equipaggio (per cui paghi annualmente) avrà tutto il tempo per gestire tutti gli aspetti dell'aereo. Questo, quindi, riduce un significativo costo annuale di proprietà.
Questa è una possibilità molto probabile. Naturalmente, ci sono alcuni svantaggi, come un minor numero di anni di esperienza nella gestione di aeromobili. Inoltre, utilizzare una società di gestione di jet privati spesso comporta sconti all'ingrosso, come costi di carburante e costi di manutenzione.
Importante da notare, il carburante è un costo notevole quando si tratta di proprietà di jet privati. Pertanto, poter accedere al carburante scontato ridurrà drasticamente i costi operativi.
Tuttavia, è importante calcolare se lo sconto all'ingrosso sui costi variabili comporterebbe un maggiore risparmio rispetto al costo della società di gestione.
Pertanto, è impossibile dire quale metodo sia preferibile poiché è altamente dipendente dalla situazione. Tuttavia, tieni presente che rimane sempre la possibilità di autogestirsi. Allo stesso modo in cui hai la possibilità di completare le tue tasse mentre hai anche la possibilità di assumere un contabile che le faccia per te.

Ian Lienhard/Shutterstock.com
Servizi tipici di gestione degli aeromobili
Sebbene i servizi e le attività svolte varieranno leggermente da società di gestione di jet privati a società, ci sono alcune attività di base che tutte svolgono.
I compiti svolti dalle società di gestione dei jet privati sono:
- Pianificazione del volo
- Prenotazione del volo
- Ricerca, assunzione e formazione dell'equipaggio
- Gestione dell'equipaggio e buste paga (in pratica risorse umane)
- Ricerca di spazio per hangar
- Aeronavigabilità e certificazione dell'aeromobile
- Manutenzione e riparazione di aeromobili
- Gestione delle fatture (es. Carburante, spese dell'equipaggio)
- Pulizie post-volo, lavanderia e rifornimento
- Disposizione del trasporto via terra
- Operazioni di charter aereo (se desiderato)
Inoltre, ci sono una miriade di piccoli compiti che le società di gestione dei jet privati svolgeranno.
La maggior parte delle società di gestione dei jet privati è disponibile 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX, assicurandoti di poter pianificare una missione in qualsiasi momento.
Vantaggi della gestione dei jet privati
Il vantaggio principale di utilizzare una società di gestione di jet privati per prendersi cura del proprio aereo è la semplicità.
Possedere un aereo diventa semplice come noleggiarne uno. Fai una telefonata, dì dove vuoi andare, sali sull'aereo.
Le società di gestione di jet privati ti permetteranno di essere coinvolto o distante quanto vuoi. Se desideri essere nella stanza per intervistare la troupe, puoi esserci. Se vuoi che ti venga presentata una gamma di opzioni di manutenzione e aggiornamenti, tutti di fornitori e costi diversi, puoi avere queste opzioni.
Inoltre, assicurandoti di scegliere una società di gestione legittima, puoi volare sapendo che il tuo aereo è stato mantenuto in sicurezza, è pilotato da un equipaggio qualificato e ha tutti i documenti appropriati.
E infine, uno dei principali vantaggi dell'utilizzo di una società di gestione di jet privati sono gli sconti. Grazie alla gestione di una flotta numerosa, queste società di gestione sono in grado di negoziare sconti significativi per grandi quantità con vari fornitori.
Per esempio, Gestione del jet esecutivo affermano che, in media, i clienti risparmiano il 25% sul carburante, il 35% sulla formazione dell'equipaggio e il 30% sulla manutenzione. Tutto questo grazie agli sconti all'ingrosso.
Svantaggi della gestione del jet privato
Ovviamente nulla è perfetto e la gestione dei jet privati non fa certo eccezione.
Lo svantaggio di utilizzare una società di gestione di jet privati è il costo.
Un'ulteriore spesa associata al possesso di un jet privato è quella di pagare una società di gestione di aeromobili.
Tuttavia, rispetto a molti altri aspetti della proprietà, è relativamente basso.

tratong / Shutterstock.com
Costo di gestione del jet privato
A proposito di costi, quanto devi pagare per far gestire il tuo jet privato?
Naturalmente, come per tutto ciò che ha a che fare con l'aviazione, dipende.
Fattori come la regione, la società di gestione e il tipo di aeromobile influenzeranno tutti i costi. Inoltre, il modo in cui utilizzi l'aereo influirà sul costo.
La tipica struttura tariffaria per una società di gestione di aeromobili è quella di avere una tariffa base che copre tutto prezzi fissi – come tutti i requisiti normativi e logistici.
Questa tariffa varia solitamente da $ 5,000 a $ 15,000 al mese.
Esistono però alcune società di gestione che si prenderanno cura del vostro aereo "gratuitamente".
Siate consapevoli che queste aziende cercheranno in genere di recuperare i costi altrove, sia tramite commissioni (come una percentuale di spese di gestione) o commissioni ForEx gonfiate.
Oltre a questo costo, in genere pagherai commissioni aggiuntive per i costi operativi variabili e diretti. Questi includono cose come il catering degli aeromobili, il viaggio dell'equipaggio, le spese di gestione e il carburante.
Uno dei principali fattori che incidono sui costi di gestione è il tipo di aeromobile e le esigenze operative del volo.
Vedere questa articolo per una rapida panoramica della proprietà di jet privati. O sfoglia questi articoli per ottenere i costi di proprietà per aeromobili specifici.
Come scegliere un gestore di jet privato o una società di gestione
La ricerca di "gestione dei jet privati" su Google comporterà la restituzione di oltre 73 milioni di risultati. Naturalmente, non ci sono 73 milioni di società di gestione di jet privati nel mondo.
Tuttavia, ce ne sono molti tra cui scegliere. E, come ci si aspetterebbe, alcuni sono migliori di altri. Alcuni sono più grandi di altri. Alcuni forniscono più servizi di altri. Gli standard variano da azienda ad azienda.
Ecco perché è opportuno fare alcune considerazioni quando si cerca di scegliere la compagnia più adatta alle proprie esigenze.
Specialità
La prima è la specialità dell'azienda. Alcune società sono specializzate in determinati aeromobili. Ci sono aziende che sono fantastiche nel prendersi cura dei turboelica ma non dei jet pesanti internazionali.
Alcune compagnie sono più brave a noleggiare il tuo aereo rispetto ad altre.
Esperienza e finanza
Un altro fattore da considerare è l'esperienza nel settore. In parole povere, più a lungo l'azienda è in circolazione, più sicura è la scelta. Inoltre, più grande è l'azienda, minore è la probabilità di cessare l'attività a causa di limitazioni finanziarie. Pertanto, dai una rapida occhiata ai dati finanziari dell'azienda prima di fare una scelta.
Le bollette saliranno rapidamente con un jet privato. Pertanto, è necessario assicurarsi che la società di gestione dell'aeromobile sia in grado di coprire questi costi mentre prepara la fattura per te.
Sicurezza
Inoltre, controlla se l'azienda è ARGUS or VIVERNA certificate. Questi badge sono un ottimo modo per assicurarti di essere in buone mani. Naturalmente, ci sono molte aziende di gestione di aeromobili affidabili che non hanno questi badge. Tuttavia, è un modo semplice per restringere le tue scelte in modo sicuro.
Grandi o piccole aziende?
Inoltre, i proprietari di jet privati si chiedono spesso se sia il caso di rivolgersi a una compagnia grande o piccola. Naturalmente, ognuna ha i suoi vantaggi.
È più probabile che le grandi aziende abbiano grandi sconti all'ingrosso su cose come carburante e formazione.
Tuttavia, è più probabile che le piccole imprese dispongano di un servizio "personale" maggiore.
In realtà, se non sei sicuro, una grande azienda è un gioco più sicuro a causa dei potenziali problemi di flusso di cassa precedentemente menzionati. Inoltre, il rischio di un'esperienza disastrosa è inferiore con un'azienda più grande, ma non sempre evitabile.
Tuttavia, a parità di condizioni, una grande azienda non è necessariamente una scelta migliore di una piccola e viceversa.
E tieni presente che in un'azienda più grande avrai comunque il tuo rappresentante dell'assistenza dedicato.
Tipo di missione
Inoltre, quando si valutano le società di gestione, assicurarsi di considerare il tipo di missione per un certo numero di ore, oltre a identificare dove si trovano i costi.
In primo luogo, non esistono due missioni uguali. Quando si utilizza l'aereo, si vola dal punto A al punto B. Non si chiamerà dicendo il numero di ore che si desidera volare.
Inoltre, un volo per Mosca in inverno costerà più dello stesso volo in estate. Il solo sbrinamento di un aereo può comportare costi di migliaia di dollari.
Per cosa stai pagando?
Successivamente, è importante sapere dove risiedono effettivamente i costi di gestione.
Non solo devi conoscere i costi mensili che l'azienda sostiene, ma devi anche sapere quanto l'azienda addebiterà per voci come la formazione e il carburante.
Dove ogni azienda può farti risparmiare denaro e dove ti costeranno.

KOTOIMMAGINI / Shutterstock.com
Devo noleggiare il mio aereo?
E infine, una domanda comune tra i proprietari: dovresti noleggiare il tuo aereo?
Il vantaggio di noleggiare il tuo aereo è che puoi generare entrate dai voli charter per compensare i costi di proprietà.
Tuttavia, noleggiare il tuo aereo è un'arma a doppio taglio.
In primo luogo, i proprietari devono rendersi conto che non realizzeranno un profitto. Possedere un aereo avrà comunque un costo. Con pochissime eccezioni, i ricavi dai servizi charter non supereranno il costo di proprietà.
Inoltre, l'aereo subirà una maggiore usura. Di conseguenza, ad esempio, l'aereo dovrà essere rinnovato a intervalli più brevi. Inoltre, l'aereo richiederà una maggiore manutenzione a causa dell'aumento delle ore di volo.
Inoltre, l'aereo si deprezzerà a un ritmo maggiore a causa del maggior numero di ore di volo. Come con le automobili, meno un aereo è stato utilizzato, meglio conserva il suo valore.
E infine, il più grande svantaggio del noleggio del tuo aereo, non puoi volare quando vuoi.
Il grande vantaggio di possedere un jet privato è che puoi sostanzialmente garantirne la disponibilità. Tuttavia, quando utilizzi il tuo aereo come charter di jet privato, dovrai dare priorità ai clienti del charter.
Inoltre, per massimizzare i ricavi, probabilmente non sarai in grado di utilizzare il tuo aereo negli orari di punta a causa della maggiore domanda di voli charter.
Alla fine, alcuni proprietari scelgono di noleggiare i loro aerei. Per loro, ne vale la pena le entrate per compensare alcuni costi. Tuttavia, se le entrate del noleggio sono essenziali per te per giustificare il possesso dell'aeromobile, allora essere tu stesso un cliente charter potrebbe avere più senso.
Pertanto, a causa del margine di noleggio così ridotto, molti proprietari scelgono di non noleggiare i propri aeromobili. Tuttavia, se stai considerando questo, vale la pena discuterne con la tua società di gestione per ottenere dati previsionali accurati.
Un altro aspetto importante da considerare è che se si noleggia un aereo, sarà necessario rispettare normative federali più severe.
Conformità normativa
Garantire che il proprio aeromobile rispetti le normative è un aspetto fondamentale anche per una società di gestione di aeromobili privati.
Considerando che la maggior parte dei proprietari di jet privati ha sede negli Stati Uniti, la soluzione più appropriata sarà quella di tenere conto dei requisiti della Federal Aviation Administration (FAA).
I jet privati operano secondo la Parte 91 o la Parte 135 delle normative FAA e ciascuna serie di norme prevede requisiti specifici.
La Parte 91 regola le operazioni private e non commerciali.
Proprietari o operatori ai sensi della Parte 91 hanno maggiore flessibilità nella programmazione e nelle decisioni operative, ma sono responsabili del rispetto degli standard di manutenzione, delle qualifiche dell'equipaggio e di aeronavigabilità.
Al contrario, la Parte 135 si applica alle operazioni commerciali, compresi gli aeromobili utilizzati per servizi charter.
La Parte 135 impone requisiti più severi, come programmi di manutenzione più rigorosi, formazione dell'equipaggio, limitazioni delle ore di servizio e approvazioni operative. Queste normative garantiscono standard di sicurezza più elevati per i passeggeri paganti e richiedono una supervisione gestionale più completa.
Le società di gestione di jet privati sono spesso specializzate nel gestire queste complessità.
Per i proprietari che scelgono di noleggiare i propri aeromobili, le società di gestione gestiscono il rigoroso processo di certificazione della Parte 135, assicurando che l'aeromobile soddisfi gli standard operativi e superi gli audit.
Comprendere queste differenze normative è fondamentale per scegliere il giusto approccio gestionale, soprattutto se le operazioni charter fanno parte della vostra strategia di proprietà.
Sintesi
La gestione di jet privati comprende una serie di servizi studiati per garantire il funzionamento efficiente e sicuro di un aeromobile, massimizzandone al contempo il valore e la comodità per il proprietario.
Dal supporto operativo alla formazione dei piloti e ai servizi di bordo, le società di gestione di jet privati si occupano di tutti gli aspetti della proprietà di un aeromobile, consentendo ai proprietari di concentrarsi sulle proprie esigenze di viaggio mentre gli esperti si occupano del resto.
Le caratteristiche principali di un programma di gestione di jet privati includono il mantenimento dei più elevati standard di sicurezza, la conformità ai requisiti FAA e la garanzia che l'aeromobile rimanga in condizioni ottimali.
Questi servizi sono essenziali sia per l'uso personale che per i viaggi di lavoro con più tratte, offrendo tranquillità grazie a un'attenzione specifica a ogni dettaglio, dagli equipaggi di livello mondiale ai professionisti della manutenzione.
Grazie alla portata e alle dimensioni globali delle loro attività, le migliori società di gestione di jet privati offrono un'esperienza di proprietà di aeromobili che unisce un tocco personale ai vantaggi delle economie di scala.
Soddisfano esigenze diverse, tra cui quelle degli operatori charter, dei titolari di jet card e delle grandi organizzazioni, offrendo un valore ineguagliabile per coloro che esigono il massimo nei viaggi in jet privato.
Il settore dell'aviazione comprende un piccolo numero di operatori di jet privati in grado di gestire un'ampia gamma di tipologie di aeromobili, garantendo sempre la sicurezza dei propri clienti come priorità assoluta.
Queste aziende lavorano spesso su base mensile, fornendo team di servizi ai proprietari che supportano ogni aspetto, dal monitoraggio delle ore di volo all'ottimizzazione delle operazioni per uso personale o viaggi aziendali.
Che abbiano sede in un'unica sede o gestiscano flotte in più regioni, le società di gestione di jet privati sono la scelta giusta per chi desidera migliorare la propria esperienza di proprietà di un aereo con la massima qualità e una gestione efficiente del proprio velivolo.