Vai al contenuto principale

Che tu viaggi spesso per affari o per piacere, una società di gestione di jet privati ​​lo è essential. Soprattutto quando hai un jet privato per il quale devi essere nelle migliori condizioni ogni volta che voli.

Una società di gestione di jet privati ​​prende la parte stressante delle operazioni di jet privati ​​e del volo dalle tue mani. In tal modo, coordina e pianifica i tuoi viaggi d'affari e le tue vacanze pensando al tuo comfort. In effetti, rendendo ogni viaggio comodo e rilassante.

Tuttavia, scegliere la giusta gestione del jet privato può essere un compito impegnativo.

Questo perché ci sono molte società di gestione tra cui scegliere. Ciò rende difficile per una persona senza esperienza in questo campo scegliere la giusta società di gestione.

Ecco la guida perfetta con tutte le informazioni dettagliate che devi sapere per scegliere la giusta gestione del jet privato, compresi i vari fattori da considerare prima di sceglierne uno.

Cos'è il Private Jet Management?

Una società di gestione di jet privati ​​è un'organizzazione assunta per prendersi cura del tuo aereo, mantenerlo, programmare il volo e prendersi cura della logistica. Si assicureranno che tu abbia piloti ed equipaggi esperti che pilotano il tuo jet. Inoltre, garantiscono che il tuo jet privato sia accuratamente mantenuto e organizzato secondo i tuoi gusti.

vista posteriore del jet privato che decolla nel cielo bancario
Guido Benedetto/Shutterstock.com

Pertanto, la gestione dei jet privati ​​copre tutti i servizi e le offerte fornite da una società di gestione in materia di jet privati ​​e viaggi aerei. Per cui il tuo jet privato viene gestito con cura sia per lavoro che per uso personale. Ciò dimostra che la gestione dei jet privati ​​è un aspetto cruciale proprietà di un jet privato.

Quali sono i vantaggi della gestione dei jet privati?

Anche se potresti pensare di poter gestire il tuo jet privato da solo, è fondamentale notare che potresti non essere attrezzato per la quantità di manutenzione, riparazioni e logistica necessarie alla gestione del jet privato.

La gestione del jet privato ti aiuta a fare la parte difficile lasciandoti il ​​comfort che meriti.

Alcuni vantaggi della gestione dei jet privati ​​includono:

Flessibilità e spontaneità

Sebbene i jet privati ​​ti permettano di viaggiare quando vuoi, pianificare questi viaggi può richiedere molto tempo ed essere inefficiente se fatto da solo.

Tuttavia, la gestione dei jet privati ​​può aiutarti a programmare i tuoi voli comodamente ogni volta che vuoi senza essere vincolato dalle restrizioni delle compagnie aeree commerciali.

Ciò ha un valore inestimabile per i dirigenti impegnati che devono partecipare a varie riunioni in luoghi diversi con un programma serrato. Inoltre, per le persone che sono stanche dei noiosi processi del viaggio aereo durante le vacanze.

Comodità e risparmio di tempo

Avere una società di gestione di jet privati ​​allevia la pressione dei dettagli approfonditi associati alla pianificazione del volo. Invece, dì semplicemente alla tua società di gestione dove e quando vuoi andare e loro si occuperanno del resto.

Potrai quindi risparmiare più tempo e rilassarti per un'esperienza di viaggio confortevole.

Per non parlare del fatto che offrono anche servizi di trasporto via terra, catering e concierge. Tutti sono orientati verso la vostra comodità e comodità.

Primo piano del parabrezza Hawker bianco
Skycolors/Shutterstock.com

Misure di sicurezza e protezione

Di conseguenza, la gestione dei jet privati ​​dà vigorosamente priorità alle misure di sicurezza.

Questi includono servizi che garantiscono la sicurezza dei propri clienti e la manutenzione degli aeromobili. Inoltre, garantire che i jet siano gestiti da piloti esperti e certificati.

L’attenzione alle misure di sicurezza ti dà tranquillità durante i viaggi.

Sconti per grandi quantità

A seconda delle dimensioni della società di gestione con cui ti rivolgi, probabilmente sarai in grado di trarne vantaggio sconti all'ingrosso grazie alle economie di scala.

Dal carburante ai componenti, più grande è l'azienda, migliore sarà l'accordo che potrà negoziare con importanti fornitori per il tuo aereo.

La gestione dei jet privati ​​copre anche la manutenzione degli aeromobili, la gestione dei piloti e dell'equipaggio, l'intrattenimento e il catering a bordo e i servizi di portineria. In sintesi, questi vantaggi sono solo alcuni dei vantaggi necessari di cui potrai usufruire per assicurarti un volo confortevole e senza stress.

Quali fattori dovresti considerare quando scegli la giusta compagnia di gestione di jet privati?

La scelta della giusta gestione del jet privato può avere un impatto notevole sulla vita complessiva proprietà di un jet privato ed esperienza di volo.

È quindi fondamentale considerare attentamente diversi fattori chiave. Alcuni fattori da considerare sono:

1. Reputazione ed esperienza del management

Prima di scegliere qualsiasi management, ricerca la sua reputazione online e con altri proprietari di jet privati.

Controlla le recensioni e le testimonianze dei clienti precedenti e attuali per comprendere la gestione. Ciò dovrebbe includere il livello di soddisfazione dei clienti con i loro servizi.

La direzione dovrebbe avere una comprovata esperienza nella fornitura di servizi eccezionali. Se è così, il tasso di fidelizzazione dei clienti dovrebbe parlare da solo.

È anche importante verificare se il management dispone di certificazioni di settore o potenziali affiliazioni. Ciò dimostrerà il loro livello di impegno per un servizio efficace e di qualità.

Nonostante ciò, anche l’esperienza dovrebbe essere fondamentale nella tua considerazione. Un affermato manager di jet privati ​​con anni di esperienza avrà probabilmente una conoscenza approfondita dei jet privati ​​e della loro gestione.

Avranno le competenze per gestire eventuali sfide impreviste che potrebbero sorgere.

Inoltre, tieni presente di considerare i tipi di aeromobili in cui è specializzata la società di gestione e la loro esperienza con tali modelli.

Più sono esperti con un jet privato come il tuo o modelli simili, più conoscenze e risorse avranno. Tutto ciò contribuirà a garantire la manutenzione e le prestazioni ottimali del tuo jet.

2. La gamma dei servizi offerti

Una gestione affidabile dei jet privati ​​dovrebbe offrire una vasta gamma di servizi sufficientemente completi da soddisfare tutte le esigenze di volo.

Tali servizi dovrebbero includere, almeno, la manutenzione dell’aeromobile, la gestione dell’equipaggio (approvvigionamento, assunzione, formazione e buste paga) e le operazioni di volo (pianificazione, prenotazione e pulizia post-volo).

Per quanto riguarda i servizi di portineria, la gestione dei jet privati ​​dovrebbe includere la pianificazione dell’itinerario, il trasporto via terra e l’organizzazione del catering. Garantire un viaggio tranquillo e senza problemi.

Di conseguenza, una buona gestione avrà un team di esperti esperti che gestiscono le operazioni quotidiane del tuo aereo. Garantiranno che sia mantenuto ai più alti standard normativi

Infine, alcune gestioni offrono servizi charter se li desideri. Ciò significa che quando il tuo jet non viene utilizzato, per un po', la direzione può organizzarne il noleggio per generare entrate. Queste entrate generate compenseranno i costi di possesso di un jet privato e utilizzeranno il tuo jet in modo efficiente in tua assenza.

3. Norme di sicurezza e certificazioni

La tua sicurezza dovrebbe essere sempre una priorità.

Quindi, prima di affidare le tue esigenze di viaggio alla direzione, prenditi il ​​tempo e sii approfondito nell'esaminare il loro record di sicurezza. Indaga su eventuali incidenti passati che hanno coinvolto i jet da loro gestiti. Naturalmente, se controlli la cronologia degli incidenti, devi assicurarti di aver ben chiaro la causa sottostante e verificare se tale causa era correlata alla società di gestione.

Puoi sempre verificare con il National Transportation Safety Board (NTSB), la Federal Aviation Administration (FAA) per la gestione degli Stati Uniti e la Civil Aviation Authority (CAA) per la gestione del Regno Unito.

Forniranno le informazioni pertinenti necessarie per la società di gestione scelta.

Riconoscere il fatto che uno o due incidenti isolati potrebbero non essere motivo di allarme. Tuttavia, una serie di problemi di sicurezza dovrebbe sollevare segnali d’allarme e tenerti lontano.

Primo piano di due addetti alla manutenzione che ispezionano il muso di un jet privato nell'hangar
KOTOIMMAGINI / Shutterstock.com

A parte i dati sulla sicurezza, la gestione dei jet privati ​​deve rispettare tutte le normative aeronautiche pertinenti.

Avranno tutte le certificazioni, licenze e permessi necessari, rafforzando il loro impegno verso i migliori standard e pratiche del settore. Sono pertinenti certificazioni come l'International Standard for Business Aircraft Operations (IS-BAO), ARGUS o Wyvern, che indicano che la gestione soddisfa rigorosi requisiti di sicurezza.

Infine, raggiungi la direzione e fai domande particolari sui loro protocolli di sicurezza, formazione e programmi di qualificazione per i membri dell'equipaggio e i piloti.

Compreso il modo in cui monitorano e mantengono la loro flotta. Se la direzione è brava, sarà disponibile e trasparente con queste informazioni. Dovrebbero essere in grado di produrre le loro certificazioni di sicurezza su richiesta.

4. Costi e spese

Affidare il tuo jet privato ad una società di gestione comporta commissioni in diversi ambiti e queste possono accumularsi nel tempo. Considera i costi di installazione iniziali richiesti prima di stabilire un contratto con loro.

In genere, questi costi includono l'acquisizione dell'aeromobile, la registrazione e tutti gli aggiornamenti e le modifiche necessarie. È importante avere una chiara comprensione di queste spese fin dall’inizio. Eviterai inutili costi a sorpresa in futuro.

Nei costi dovrebbero essere incluse le commissioni correnti richieste dalla società di gestione.

Questi possono includere spese di manutenzione e riparazione, costi operativi, spese amministrative e premi assicurativi. Questi possono accumularsi lungo la linea fino a costituire una somma enorme.

I conti su queste tariffe ti daranno un'idea di ciò che accade nella manutenzione del tuo jet.

Inoltre, le società di gestione hanno strutture di prezzo molto diverse. Alcuni potrebbero addebitare una commissione di gestione fissa, mentre altri potrebbero utilizzare un sistema di prezzi a scaglioni. Il sistema di prezzi scaglionati si basa su fattori quali le dimensioni dell'aeromobile, le ore di volo e i servizi specifici offerti durante la gestione.

Pertanto, quanto più richiedi servizi per il tuo jet privato, tanto maggiore sarà il costo. Scopri quale struttura si adatta meglio al tuo budget e ai tuoi requisiti di utilizzo.

Oltre ai costi va valutato il valore dei servizi resi dalla società di gestione. Come le loro strutture di manutenzione, la reputazione in termini di sicurezza e il livello di servizi personalizzati che offrono.

Dovrai collaborare con un management in grado di fornire un servizio eccezionale e soddisfare le tue esigenze specifiche.

Inoltre, sii cauto nei confronti di un’azienda che offrirà una gestione “gratuita”. Queste aziende hanno bisogno di fare soldi per rimanere in attività, quindi cerca di scoprire da dove provengono le loro entrate.

5. Livello di flessibilità

I proprietari di jet privati ​​hanno esigenze e preferenze uniche. È fondamentale trovare una società di gestione in grado di soddisfare tali requisiti specifici man mano che si presentano.

In termini di flessibilità, la gestione dei jet privati ​​dovrebbe essere in grado di adattarsi alle mutevoli esigenze.

Ciò potrebbe comportare la modifica degli orari dei voli, l’adattamento ai cambiamenti dell’ultimo minuto e la fornitura di servizi aggiuntivi con breve preavviso. Dovrebbero essere reattivi e proattivi rispetto alle richieste dei loro clienti.

Un altro aspetto da considerare sono i loro servizi personalizzati. Questi servizi potrebbero includere la personalizzazione degli interni del jet, il catering a bordo o intrattenimento specifico a bordo.

Questi servizi su misura possono migliorare la tua esperienza di volo. Dovrebbero essere in grado di affrontare situazioni uniche che si verificano durante i viaggi internazionali, l'atterraggio degli aerei e il coordinamento del trasporto via terra. Ciò attesta la loro affidabilità.

Primo piano mattutino della telecamera anteriore sul jet privato parcheggiato all'aeroporto
Foto di Arseniy Shemyakin / Shutterstock.com

6. Assistenza clienti e reattività

Una società di gestione scelta dovrebbe essere facilmente accessibile per rispondere a qualsiasi dubbio tu possa avere. Questi includono richieste e assistenza tempestiva quando necessario.

Per valutare l'assistenza clienti di un'azienda, cerca feedback sulla sua professionalità e reattività. Andranno ben oltre per soddisfare le richieste dei loro clienti?

Il numero di recensioni positive che hanno suggerirà se forniscono un'assistenza clienti soddisfacente o meno.

Inoltre, considera la loro disponibilità per il supporto 24 ore su 7, XNUMX giorni su XNUMX. Poiché i viaggi in jet privato possono essere imprevedibili e spontanei, dovrebbero offrire supporto XNUMX ore su XNUMX. Garantirti di poter contare su di loro in qualsiasi momento.

Inoltre, prendi in considerazione i loro canali di comunicazione. Ad esempio se hanno più metodi per contattare il team di supporto, come e-mail, chat dal vivo e telefono. Se sono facilmente accessibili per te, allora puoi fare affidamento su di loro quando hai dubbi che desideri che vengano affrontati.

7. Modalità di gestione e dimensione aziendale

Innanzitutto, quali sono i requisiti specifici che vuoi che la società di gestione soddisfi? Hai bisogno di una società di gestione che fornisca servizi di gestione completi? Qui l’azienda controlla la manutenzione, la gestione dell’equipaggio, la programmazione e altri servizi essenziali.

O preferiresti un approccio pratico? Attraverso questo metodo controllerai alcuni aspetti del funzionamento e della gestione del tuo jet. Con questo in mente, ora puoi valutare se dovresti optare per una grande o piccola azienda.

Ogni società di gestione ha il suo punto di forza. Le grandi aziende hanno maggiori probabilità di ottenere sconti sui servizi, compresi carburante e formazione. Questi sconti potrebbero essere abbastanza grandi da coprire una grande quantità di servizi. Hanno più esperienza e risorse migliori per prendersi cura del tuo aereo e soddisfare le tue esigenze di volo. In genere, offrono anche altre fonti di generazione di entrate come il noleggio di jet privati.

Sebbene siano piccole aziende, è più probabile che abbiano un manager personale assegnato a te e al tuo jet privato. Lo svantaggio è che i servizi di manutenzione possono essere affidati a fornitori esterni. Inoltre, è raro che offrano servizi di portineria e programmi di entrate come i servizi charter. Inoltre, i servizi di gestione a servizio completo come il supporto dell'equipaggio e la contabilità non sono garantiti. Altre offerte come sconti e assicurazioni possono variare.

Tuttavia, entrambe le società hanno i loro meriti. Qualunque sia la compagnia che soddisfa le tue esigenze, scegli quella con più esperienza nella gestione di aeromobili simili e con una minore possibilità che si verifichino rischi. Tuttavia, gli incidenti dovrebbero essere considerati in ogni caso inevitabili.

8. Trasparenza finanziaria

La trasparenza finanziaria della società di gestione dei jet privati ​​che scegli è essenziale. Un'organizzazione trasparente è facilmente ritenuta responsabile e ti protegge da spese inutili.

La società di gestione dovrebbe essere disposta a fornire assistenza e a rivelare rendiconti finanziari riguardanti questioni contabili quando richiesto.

È importante sottolineare che il rendiconto finanziario dovrebbe essere dettagliato con la ripartizione dei costi relativi agli stipendi dell'equipaggio di volo, ai costi del carburante, alle tariffe di hangar, alle tasse, all'assicurazione e ad altre spese che incidono sulle spese. Ciò ti consentirà di controllare le tue spese e ottenere il massimo valore dal tuo investimento.

Sebbene non tutte le aziende offrano servizi di contabilità, il fatto che lo facciano è una testimonianza della dedizione di un'azienda alla fiducia e alla trasparenza. Le relazioni e le informative finanziarie promuovono la fiducia tra voi e la società di gestione.

Jet aziendali di lusso nell'hangar
Oleg V. Ivanov / Shutterstock.com

Sintesi

Navigare nel settore della gestione dei jet privati ​​può essere travolgente a causa dell’enorme quantità di aziende che operano e offrono servizi simili.

Tuttavia, con le informazioni e i suggerimenti forniti, dovresti essere in grado di restringere le opzioni e scegliere la gestione del jet privato più adatta alle tue esigenze.

Soprattutto, assicurati che la direzione scelta sia sufficientemente trasparente riguardo alle pratiche, ai servizi e alle spese di sicurezza. In questo modo otterrai il meglio dalla tua scelta.

Se hai bisogno di ulteriori consigli non esitare a contattarci.

Immagine in evidenza: foto di Arseniy Shemyakin / Shutterstock.com

Benedetto

Benedict è uno scrittore dedicato, specializzato in discussioni approfondite sulla proprietà dell'aviazione privata e sugli argomenti ad essa associati.